In questo periodo sappiamo che è buona norma depurarsi, per prepararsi al meglio alla stagione calda. In particolare, molti consigli e rimedi riguardano il fegato.
Ma perché è tanto importante occuparsi di questo organo proprio in Primavera?
Lo vediamo nell’ambito della Medicina Tradizionale Cinese.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/none/path/s3cf970ede24d7b7e/image/ic61cef86a28fef28/version/1553177494/image.jpg)
La figura mostra i 5 movimenti della MTC e la loro corrispondenza con le date più significative del calendario. Oggi siamo al 21 Marzo, Equinozio d Primavera: il dì e la notte hanno la stessa durata e, da domani, LA LUCE SOPRAVANZERÀ IL BUIO.
Ci troviamo anche, come mostra sempre la figura, al centro del periodo del movimento Legno.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/none/path/s3cf970ede24d7b7e/image/i1fc8d679bfe04e47/version/1553183772/image.jpg)
Legno è l’albero che cresce, affondando le sue radici nel basso dello Yin (il nascosto che nutre) e protende i suoi rami verso lo yang del cielo. Si eleva, si espande, rappresenta il fliure stesso della vita. Il legno giovane è duttile, si piega e si raddrizza riassumendo la propria forma .
Tutto ciò che possiede queste qualità appartiene all’elemento Legno.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/none/path/s3cf970ede24d7b7e/image/i2af27b5c23ee9d85/version/1553183772/image.jpg)
Il fegato, secondo la MTC, possiede queste qualità ed è dunque l’organo di questo elemento.
Per sua natura è legato all'espansione e alla diffusione del qi nella quattro direzioni: salita, discesa, entrata e uscita. Dalla fluidità del movimento dipendono le attività di organi, visceri, meridiani , collaterali, sostanze, yin e yiang, cioè TUTTE LE COMPONENTI DEL CORPO E DELLA PSICHE
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/none/path/s3cf970ede24d7b7e/image/ia7bcb694b8af2c3e/version/1553183772/image.jpg)
Ecco perché è importante, in Primavera, avere un fegato sano, libero di esprimere al massimo le proprie caratteristiche.
Esistono tante modalità per depurarlo e stimolarlo al meglio,
Generalmente per ognuna di queste è richiesto un esborso, piccolo o grande che sia.
E tutte rappresentano un intervento esterno, strumenti che dobbiamo tenere a portata di mano, o pratiche che richiedono spostamenti e incastri di orari.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/none/path/s3cf970ede24d7b7e/image/iba04272eed0dfe16/version/1553183772/image.jpg)
Esiste un modo totalmente gratuito e sempre disponibile per sostenere il fegato e aiutarlo ad espletare al meglio le proprie funzioni: la Riflessologia Facciale Metodo Dien Chan Zone(R)
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/none/path/s3cf970ede24d7b7e/image/i98736c26142a801e/version/1553183772/image.jpg)
In modo molto semplice, utilizzando i polpastrelli o le nocche delle dita, possiamo, in qualunque momento della giornata e in qualunque luogo ci troviamo, massaggiare il nostro volto sotto l'arcata zigomatica di destra e sulla parte destra della fronte.
Provate, dedicate al vostro fegato e a voi stessi 21 giorni di questo trattamento. Non ci sono tempi da rispettare, né dosaggi prestabiliti.
Ascoltate, misurate i cambiamenti che avvengono, sia fisici sia psicologici ed emotivi. Scoprirete che è un piccolo viaggio all'interno di voi stessi.
Buona primavera!
Scrivi commento