CORSO DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
I FONDAMENTI
Il Corso ha l'obiettivo di fornire tutte le conoscenze di base della Medicina Tradizionale Cinese.
La struttura del Corso è su due livelli attraverso i quali il partecipante potrà apprendere i concetti filosofici su cui tale medicina si è fondata, le principali teorie che ne hanno permesso l'evoluzione, sino ad arrivare ai singoli concetti e campi di applicazione.
Al termine di ogni livello è previsto una prova scritta (facoltativa) per consentire a ciascuno di verificare il proprio livello di preparazione.
A seguito della presenza ad almeno l'80% delle lezioni, sarà consegnato un attestato di partecipazione con l'indicazione del numero di ore di frequenza.
I contenuti mostrati durante le lezioni costituiranno la dispensa del corso.
A richiesta potranno essere effettuate lezioni di approfondimento su specifiche tematiche.
PRIMO LIVELLO
Il programma del primo livello prevede, oltre alla prima lezione gratuita di Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese, di conoscere in modo approfondito la Teoria Yin e Yang e la Teoria dei 5 Elementi (o Movimenti). Apprese queste teorie sarà possibile per il partecipante conoscere le 5 sostanze vitali che governano il nostro insieme di corpo e mente. Passeremo poi ad esaminare il Sistema Energetico, ovvero i Meridiani (o Vasi) dove il Qi, l'energia vitale, scorre assieme al sangue. A questo punto avremo tutte le conoscenze per apprendere la Teoria degli Organi e Visceri, compresi i Visceri Straordinari, nonchè affrontare i rudimenti della Pulsologia (la lettura dei polsi).
Un test finale (facoltativo) consentirà a ciascuno di determinare il proprio livello di preparazione, in modo da poter utilizzare l'ultima lezione per compensare eventuali carenze. L'attestato di partecipazione sarà disponibile per chi ha frequentato almeno l'80% delle lezioni.
SECONDO LIVELLO
Il programma del secondo livello partirà dalla Eziologia- le principali cause di malattia secondo la MTC. Ogni lezione successiva sarà dedicata a conoscere i singoli sistemi funzionali secondo la teoria organi e visceri: si apprenderà il decorso dei meridiani e la dislocazione dei principali punti di trattamento. L'apprendimento riguarderà anche i principali Meridiani Straordinari. Completerà il programma la conoscenza della Teoria dei Sei Livelli Energetici, assieme a cenni di Dietetica Energetica ed Esame della Lingua. Anche in questo caso l'ultima lezione prevede un test finale facoltativo, con il ripasso di tutto quanto fatto nei due livelli di corso. Per chi avrà partecipato ad almeno l'80% delle lezioni sarà disponibile un attestato di frequenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione a ciascun livello è di 280 euro.
Per i non iscritti all'Associazione "Il Nido dell'Anima" è necessario il tesseramento al costo una tantum di 15 euro.
Le Tecniche Complementari
Con tale termine si intendono tutte le tecniche e gli strumenti con cui la Medicina Tradizionale Cinese ristabilisce il corretto equilibrio e circolazione del Qi.
Strumenti antichi ma quanto mai moderni, che aiutano la persona nel ritrovare il proprio equilibrio.
Moxibustione, Coppettazione, Guasha ed altre tecniche vengono apprese in un percorso in due appuntamenti, dei quali il primo è prevalentemente teorico mentre il secondo è esclusivamente pratico.
Quota di Partecipazione euro 100 a giornata.
GUARDA IL VIDEO DI INTRODUZIONE AL CORSO
ECCO ALCUNI DEI NOSTRI ALLIEVI